Vai al contenuto
  • Home
  • Oroscopo
  • Segni Zodiacali
  • Astrologia
  • Gli Ogham
  • Atlantide e Mu
  • Notizie Sibilline
  • Contatti
Facebook Pinterest Mail Skype RSS
Facebook Pinterest Mail Skype RSS
SaggiaSibilla
Vai al contenuto
  • Home
  • Oroscopo
  • Segni Zodiacali
  • Astrologia
  • Gli Ogham
    • Ogham Dice
  • Atlantide e Mu
  • Notizie Sibilline
  • Contatti
Home Leggende Archivio per categoria "Monti Sibillini"

Categoria: Monti Sibillini

Disegni e Follia ai piedi della Sibilla: Fortunato Duranti

Fortunato_Duranti_autoritratto

Guerino detto “il Meschino” non è stato di certo l’unico cavaliere che cadde preda del fascino magico della Sibilla Sotto la Montagna. Anzi, se egli, con la sua salda fede, riuscì a sfuggire alla sua malia (ma ne sarà stato poi così contento?) c’è chi invece si lasciò irretire per…

Leggi di più

dipinti, disegni, Fortunato Duranti, Montefortino, Pinacoteca Duranti

La Grotta della Sibilla: Piccolo Itinerario per i Futuri Viaggiatori

Vetta_Sibilla

Forse potresti pensare che quando parlo della “Grotta della Sibilla” parlo di un luogo leggendario, legato a favole e racconti e niente più. Ti stupirà sapere che la Grotta della Sibilla  è invece un luogo fisico che puoi anche visitare: solo fino al suo ingresso, però, perché dentro non si…

Leggi di più

georadar, Grotta della Sibilla, grotte ipogee, Monte sibilla, Sibilla Appenninica

Le Fate di Pretare, Nata dal Terremoto

Fate_Sibilla_saltarello

Tra le molte leggende che sono nate tra le balze e le forre dei Monti Sibillini, ce n’è una in cui la nostra Sibilla non fa una bella figura. La povera Sibilla infatti a volte è stata dipinta come donna saggia e veggente, ma in altri casi come una malvagia…

Leggi di più

24 agosto, Amatrice, Arquata del Tronto, Pretare, Secondo Balena, Sibilla, terremoto

La Scienza Alchemica e Francesco Stabili (meglio noto come Cecco d’Ascoli)

cecco_d_ascoli

Nei secoli passati il concetto di “scienza” era un po’ diverso da come lo intendiamo ai giorni nostri. Per un uomo medievale la scienza comprendeva un insieme di conoscenze non solo empiriche, ma anche speculative e filosofiche. Astronomia e Astrologia erano pressoché equiparate, e grande stima si aveva per coloro…

Leggi di più

Cecco d'Ascoli, Lago di Pilato, Sibilla Alchemica

Da Virgilio a Dante: Sibilla nella letteratura

Sibilla_incantatrice

Le sibille, nel mondo greco-romano, erano sacerdotesse vergini ispirate dal dio (per lo più Apollo) che erano in grado di vaticinare il futuro. Le loro profezie erano da prendere sempre con molta cautela: se si usa dire di chi si esprime in modo criptico che “parla sibillino” un motivo ci…

Leggi di più

Dante, Eliot, Plutarco, Sibilla, Virgilio

Oracoli e Profezie: se Google diventa Sibilla e Prevede il Futuro

Google_Translate_Sibilla

In questi giorni è circolata una notizia che trova la sua prima fonte in un gruppo di Reddit, popolare sito dove è possibile scambiarsi idee e opinioni circa gli eventi del mondo. Alcuni utenti si sono divertiti a digitare parole e sillabe su Google Translate chiedendo poi al sistema di…

Leggi di più

apocalisse, fine del mondo, Google Translate, profezia, Sibilla, vaticinio

Le Fate di Sibilla e il Piccolo Popolo Celtico

piccolo_popolo_gnomi

La Sibilla Appenninica vive sotto la Montagna con la sua corte di fate dai piedi caprini che, nottetempo, discendono a valle per godere della compagnia dei contadini dei borghi. Esse insegnano alle fanciulle le arti casalinghe ma a volte fanno anche qualche dispetto, annodando le criniere dei cavalli. Sono sagge,…

Leggi di più

Celti, fate, Monti Sibillini, Piccolo Popolo

Il Rimedio AntiStress più Antico del Mondo: il Buco della Serpe

serpi_buco

Forse credi che lo “stress” sia prerogativa solo del mondo contemporaneo, ma non è così. Noi usiamo questo termine per indicare quell’insieme di ansie, paure, tensioni e preoccupazioni che, da sempre, affliggono il genere umano. Così non ti deve stupire sapere che esistevano dei “farmaci antidepressivi” anche tanto, tanto tempo…

Leggi di più

Monte sibilla, Monti Sibillini, rimedio antistress, serpe, stress

Il Lago di Pilato, i suoi Demoni, i suoi Dei

Tra i Monti Sibillini, che si trovano a cavallo tra le Marche e l’Umbria, in una vallata impervia e ardua da raggiungere, si trova un lago che ha tante caratteristiche peculiari. Tanto per cominciare, è l’unico lago di origine glaciale che esista ancora sugli Appennini: a occhio e croce dovrebbe…

Leggi di più

Cecco d'Ascoli, Lago di Pilato, Monti Sibillini, Ponzio Pilato

Guerino detto “il Meschino”

Guerin Meschino Sibilla

Nel 1473 venne pubblicato un libro scritto da tale Andrea da Barberino. Il suo titolo era “Il Guerrin (o Guerin) Meschino”, e chissà come quel libro doveva essere finito in mano ad un cantastorie che girava di casa in casa ad esercitare la sua arte. Così la vicenda di Guerrino…

Leggi di più

Guerin Meschino, Guerino, romanzo cavalleresco, Sibilla, Sibilla Appenninica
12
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Facebook Pinterest Mail Skype RSS
  • Home
  • Oroscopo
  • Segni Zodiacali
  • Ogham Dice
  • Notizie Sibilline
  • Astrologia
  • Atlantide e Mu
  • Contatti
Powered by Tempera & WordPress.
Go to mobile version
 

Caricamento commenti...