Categorie
Atlantide

Progetto ScanPyramids: scoperto corridoio che potrebbe portare alla sepoltura di Cheope

Su queste pagine abbiamo già parlato del progetto ScanPyramids, inaugurato nel 2015. Parliamo di una cooperazione internazionale che si muove sotto l’egida dell’Università del Cairo che ha lo scopo di analizzare l’interno della grande piramide di Giza. Si suppone sia stata costruita negli anni in cui regnò il faraone Cheope, vale a dire tra il […]

Categorie
Atlantide

Il Pozzo di Osiride: uno dei luoghi meno conosciuti della piana di Giza

Il legame tra l’Egitto e la perduta Atlantide è sancito dallo stesso Platone, il quale apprende come era organizzata quell’antica civiltà da un sacerdote egizio. In molti sono convinti che proprio in Egitto siano ancora celati molti indizi che proverebbero che Atlantide è davvero esistita. Se a questo si aggiunge che in Egitto tutto suscita […]

Categorie
Atlantide

La Splendente Aten, la Pompei d’Egitto

Egitto misterioso, Egitto lontano e faraonico, Egitto che ancora oggi non vuole dimenticare il retaggio del passato. Il giorno 3 Aprile 2021 la città del Cairo è stata spettatrice di un evento che ha fatto rivivere i fasti degli antichi faraoni. Un corteo di 22 carri blindati, che portavano altrettanti sarcofagi di Sovrani e Sovrane […]

Categorie
Atlantide

Il foro sulla testa della Sfinge e perché venne chiuso

Zahi Hawass è forse ad oggi uno dei maggiori esperti viventi in materia di Antico Egitto. Archeologo e segretario generale del Consiglio Supremo delle Antichità Egizie, è innegabilmente una delle autorità in materia. Eppure, quando si parla di reperti anche molto famosi come la Sfinge, il suo atteggiamento viene trovato spesso elusivo: a volte addirittura […]

Categorie
Atlantide

The Hall of Records: esiste davvero?

La Grande Sfinge di Giza è un monumento che per molti versi rimane ancora enigmatico ai giorni nostri. Sappiamo che la Sfinge era una custode, ma anche colei che poneva domande agli uomini, o era in grado di sciogliere quesiti importanti. Per questo non è facile liberarsi dalla sensazione che quella meraviglia di pietra erosa […]

Exit mobile version