Categorie
Leggende

I 12 giorni di Yule (fino alla dodicesima notte di Natale)

Nella tradizione cattolica non si festeggiano soltanto il Natale, il Capodanno e l’Epifania come tre feste scollegate tra di loro. C’è un filo rosso che le unisce, sancito nientemeno che dalla Chiesa nel 576 nell’ambito del Concilio di Tours. In quella sede si decise che i 12 giorni che separano il Natale dall’Epifania fossero considerati […]

Categorie
Profeti&Profezie

Il Museo delle Profezie: miti e leggende della misteriosa Islanda

Più si va verso il nord Europa, più si scopre che le credenze e le tradizioni dei popoli settentrionali si ammantano di mistero. Lassù dove le notti sono buie, ma si può ammirare l’aurora boreale, credere nell’ignoto sembra più facile. Non dovrebbe quindi stupirci scoprire che l’unico museo al mondo dedicato alle varie forme di […]

Categorie
Leggende

Yule, o dell’origine germanica del Natale

Per noi popoli occidentali di tradizione cristiana il 25 Dicembre cade la festività del Natale. Il giorno di Natale si ricorda la nascita di Gesù Cristo da Maria, una donna mortale che divenne la madre del Figlio di Dio. La scelta di questa data non ha alcun fondamento storico ma deriva da un’altra festa che […]

Exit mobile version