Categorie
Leggende

I processi alle streghe di Cavalese: una storia che ha effetto ancora oggi

C’è una pagina molto buia della nostra storia passata, che spesso si associa a luoghi lontani dall’Italia ma che ha riguardato, purtroppo, anche il nostro Paese. C’è stato un tempo, un tempo oscuro, in cui alcune donne, che spiccavano rispetto alla massa per un qualche motivo, assai sovente per saggezza, vennero date alle fiamme e […]

Categorie
Leggende

Il Museo delle Streghe di Peio: una collezione unica

Che cos’è per davvero la magia? Sappiamo che ci sono state in passato persone in grado di padroneggiarla, attraverso riti, incantesimi e formule magiche. Oggi, per noi, la magia è poco più che un gioco di prestigio, un trucco per ingannare i gonzi. Ciononostante, la parola “strega” ancora oggi evoca pensieri orribili, patti col diavolo […]

Categorie
Leggende

La Notte di Valpurga. Halloween in Primavera

Tutti ormai conosciamo bene la festa di Halloween: c’è chi la ama, c’è chi la odia, ma è comunque stata sdoganata un po’ in tutto il mondo, di certo in tutto il mondo occidentale. Meno nota è invece la cosiddetta “notte di Valpurga”, che viene celebrata soprattutto nei Paesi del Nord Europa: Germania, Svezia e […]

Categorie
Leggende

La Salem d’Europa: Triora, il paese delle streghe

Se la Sibilla Appenninica vive nel cuore della penisola italiana, ciò vuol dire che l’Italia è un Paese che cela in sé la magia e l’incanto di tempi remoti. La Sibilla non è l’unica fata-strega-maga-incantatrice che – secondo le leggende – ha abitato qui. Ci sono tanti altri racconti di donne dai poteri speciali, e […]

Categorie
Leggende

Chi è un “Fairy Doctor” e cosa fa

Le fate fanno parte soprattutto dell’immaginario fantastico anglosassone: sarà perché il retaggio celtico è più forte. Sappiamo però che ci sono anche fate nella nostra penisola: basti citarne una su tutte, la Sibilla Appenninica, che vive con la sua corte di fate dai piedi caprini. Ci sono però figure difficili da concepire per noi, o […]

Exit mobile version