Categorie
Astrologia

Il Solstizio d’Estate, miti e leggende sul giorno più lungo dell’anno

Ogni anno, tra il 20 e il 22 di Giugno, nell’Emisfero Settentrionale si verifica un evento astronomico noto come “Solstizio d’Estate”. Nell’Emisfero Meridionale, di contro, si ha il Solstizio Invernale. Si tratta di uno dei quattro momenti dell’anno, assieme ai due Equinozi (di Primavera e Autunno) in cui le stagioni cambiano. Nello specifico, a Giugno […]

Categorie
Atlantide

Stonehenge e le pietre che vengono dal Galles: leggende che hanno un fondo di verità

Stonehenge è uno dei più tipici esempi dell’eccezionalità dei siti antichi. Per quanto sia conosciuto da decenni, e sia stato approfonditamente studiato, non manca mai di stupire e di rivelare qualche nuovo elemento. Uno studio comparativo con un altro sito archeologico del Galles, Waun Mawn, dimostra che le pietre di Stonehenge vengono proprio dal Galles. […]

Categorie
Leggende

Sfidare la gravità: il mistero di Coral Castle

Il Coral Castle è una costruzione relativamente recente, in quanto venne eretta solo poche decine di anni fa. Eppure viene sovente paragonata a monumenti molto più antichi, come Stonehenge, le Piramidi d’Egitto, e il Taj Mahal. Quello che ancora oggi stupisce dell’imponente complesso di edifici è che nessuno ha mai scoperto, con esattezza, come il […]

Categorie
Leggende

Il cerchio di pietre di Gors Fawr: le pietre che cantano

In Inghilterra, Irlanda e Francia, ovvero in tutta l’area celtica d’Europa, ci sono numerosi resti di siti che risalgono al Neolitico e all’Età del Bronzo. Sono siti megalitici, molto spesso cerchi di pietre (altrimenti detti henge) il cui significato resta ancora oscuro alle menti di noi moderni. Il più famoso di questi siti è Stonehenge, […]

Categorie
Atlantide

La Stonehenge del mare: Seahenge e il suo misterioso significato

I monumenti del passato ci affascinano perché sembrano raccontare storie che altrimenti sarebbero andate perse. Purtroppo, però, molto spesso siamo impossibilitati ad interpretare correttamente queste storie. La nostra tendenza è quella di manipolare ciò che troviamo affinché abbia il senso che intendiamo dargli noi. Parliamo di delocalizzazione: ha senso spostare qualcosa dal luogo in cui […]

Categorie
Leggende

Il Solstizio d’Inverno e i siti che lo raccontano

C’era un tempo in cui l’uomo era legato ai cicli della natura molto più di quanto non possiamo più esserlo noi moderni al giorno d’oggi. In quel tempo l’uomo era persino solito costruire siti i quali permettevano di seguire il corso del Sole nel cielo, e di vivere i momenti topici dell’anno in modo speciale. […]

Categorie
Atlantide

Zorats Karer, la Stonehenge armena

L’Armenia è una terra per noi pressoché sconosciuta, ma molto affascinante. Proprio in questa nazione, stretta tra Turchia e Iran, si trova uno dei più interessanti siti archeologici dell’Età del Bronzo di questa parte di mondo. Oggi è noto ai più come Zorats Karer, la Stonehenge armena, ma scopriremo che ha anche molte altre denominazioni […]

Categorie
Atlantide

La Ruota dei Giganti: Rujm-el-Hiri

La scienza ufficiale e le teorie evoluzionistiche escludono in modo categorico che un tempo sulla Terra siano esistiti i giganti. Per giganti si intendono esseri di dimensioni molto maggiori di quelle possedute oggi dall’essere umano. Eppure ci sono numerosi siti che farebbero pensare ad una razza di uomini titanici, come ad esempio l’area chiamata proprio […]

Categorie
Atlantide

Il calendario di Adamo e la Stonehenge africana

L’Africa è un continente vasto e misterioso, chiamato la “culla della civiltà” in quanto gli studiosi sono convinti che qui abbia avuto origine il genere umano. Forse questa convinzione ha implicazioni più profonde di quanto non si creda. In Africa esistono dei siti poco conosciuti dai più: il calendario di Adamo e la Stonehenge africana. […]

Categorie
Atlantide

Google Earth e sconosciuti siti megalitici in Irlanda

Stonehenge, che si trova nella Contea di Salisbury in Inghilterra, è solo il più noto dei numerosi siti megalitici che si trovano sparsi tra Gran Bretagna e Irlanda. A quanto pare la terra cela ancora moltissime di queste costruzioni millenarie, e in tempi recenti nuove scoperte foriere di grandi rivelazioni sono state fatte grazie a […]

Exit mobile version