Categorie
Atlantide

Progetto ScanPyramids: scoperto corridoio che potrebbe portare alla sepoltura di Cheope

Su queste pagine abbiamo già parlato del progetto ScanPyramids, inaugurato nel 2015. Parliamo di una cooperazione internazionale che si muove sotto l’egida dell’Università del Cairo che ha lo scopo di analizzare l’interno della grande piramide di Giza. Si suppone sia stata costruita negli anni in cui regnò il faraone Cheope, vale a dire tra il […]

Categorie
Atlantide

Le piramidi di Rock Lake: misteriose strutture sommerse

Accade spesso che scoperte straordinarie, tali da lasciare a bocca aperta studiosi e archeologi, vengano fatte per puro caso. Accade anche, però, che scoperte che potrebbero essere rivoluzionarie vengano poi lasciate lì a languire, senza approfondimenti o, peggio ancora, negandone l’importanza. Questo potrebbe forse essere il caso delle piramidi di Rock Lake. Rock Lake si […]

Categorie
Atlantide

La piramide non finita di Zawyet el-Aryan: che cos’era davvero

Che di piramidi in Egitto ce ne siano parecchie di più, rispetto alle tre arcinote della piana di Giza, è cosa risaputa. Quello che non in molti sanno è che ci sono anche siti archeologici negletti, poco conosciuti, che si dice potessero essere piramidi ma che in con tutta probabilità erano tutt’altro. Ci troviamo di […]

Categorie
Atlantide

Il Monte Kailash: la Piramide, la Svastica e l’Axis Mundi

In Tibet vi è una montagna sulla quale, secondo i credenti di diverse religioni, abitano gli dei. Il Monte Kailash si trova esattamente all’interno dei monti Gangdise, che a loro volta fanno parte del sistema dell’Himalaya. Raggiunge 6638 metri sul livello del mare e ha un aspetto imponente e maestoso. Non ci stupisce sapere che, […]

Categorie
Atlantide

La costruzione sul fondo del lago di Tiberiade: com’è finita laggiù?

Ogni volta che viene trovato qualcosa sul fondo di uno specchio d’acqua, che si tratti di un lago o di un mare poco importa, impossibile non pensare ad Atlantide. Secondo molti Atlantide non era una vera civiltà, ma solo una leggenda inventata da Platone. Secondo Platone, Atlantide fu sommersa e si troverebbe nell’Atlantico. Ogni volta […]

Categorie
Atlantide

La piramide francese che non esiste più: Saint André de la Roche

Quando pensi alla Francia non pensi di certo ad una piramide: al massimo, a quella moderna in vetro che fu costruita presso il Museo del Louvre. In modo semplicistico ognuno di noi, quando pensa alle piramidi, pensa all’Egitto. Invece esistono piramidi davvero ovunque nel mondo, più o meno occulte, più o meno conosciute, tracce di […]

Categorie
Leggende

L’unica piramide che appare solo in un certo periodo dell’anno: la piramide olografica dei Monti Ceahlau

Al mondo esistono numerose piramidi. Alcune sono conclamate ma, per quanto siano sotto osservazione e in via di studio da secoli, ancora celano molti misteri: ad esempio, le piramidi d’Egitto. Ci sono poi delle piramidi che in molti faticano a riconoscere come tali, perché sono formazioni rocciose naturali con peculiarità straordinarie: è il caso delle […]

Categorie
Atlantide

La Piramide degli Urali, due volte le dimensioni di quella di Cheope

La forma piramidale sembra, innegabilmente, aver avuto da sempre una particolare importanza per il genere umano. Di recente un gruppo di escursionistiimpegnati in una spedizione sopra i Monti Urali, in Russia, ritiene di aver avvistato una grande piramide proprio in questa zona remota. A breve partirà una spedizione volta a verificare se si tratta di […]

Categorie
Atlantide

La piramide di Djoser e il suo tesoro sotterraneo

Quando citiamo le piramidi egizie subito pensiamo alla piana di Giza e alle tre grandi piramidi, avvolte dal mistero, che la Sfinge veglia da secoli Ma in tutto l’Egitto ci sono molte altre piramidi. La piramide di Djoser si trova nella necropoli di Saqqara e nel 2020 ha ufficialmente riaperto i battenti, dopo 14 anni […]

Categorie
Atlantide

Recenti scoperte sulla grande Piramide di Giza

In Egitto, sulla piana di Giza, ci sono tre piramidi sulle quali molto si è favoleggiato e molto si continua a favoleggiare. La più alta delle tre, che raggiunge i 140 metri di altezza (ma in origine doveva essere anche più alta) è detta piramide di Cheope o Khufu. Si ritiene infatti che sia stata […]

Exit mobile version