Categorie
Atlantide

Il complesso di Chankillo: un antico calendario solare

Quando studiamo le civiltà antiche e le loro costruzioni, come il complesso di Chankillo, la prima cosa di cui ci rendiamo conto è che erano assai meno “primitive” di quanto non ci piacerebbe credere (o non ci vorrebbero far credere). La seconda cosa, è che tanto quanto noi (anzi, forse più di noi) ponevano una […]

Categorie
Atlantide

Chavìn de Huàntar e il dio Lanzòn: il volto nascosto del Perù

Anche nel mondo dell’archeologia ci sono luoghi che vanno maggiormente “di moda” rispetto ad altri. Ad esempio, se si parla del Perù tutti conoscono Macchu Picchu, forse qualcuno lo ha anche visitato. Meno noto è invece il sito di Chavìn de Huàntar, che si trova sulla costa del Perù e che presenta molte caratteristiche peculiari […]

Categorie
Atlantide

Un volto antico scolpito nella pietra: la faccia di Amarakaray

Nel folto della foresta pluviale, nella regione peruviana della Madre de Dios, da anni la popolazione indigena degli Harakbut racconta della presenza di un “nume tutelare”. Le leggende parlavano di un grande volto scolpito nella roccia, che era lì da tempo immemore. Si ipotizzava fosse stato realizzato dagli Incas, ma nessuno sapeva chi lo avesse […]

Categorie
Atlantide

La leggendaria città Inca di Paititi prossima ad essere riscoperta

Molte persone, anche solo per sentito dire, conoscono la mitica città di El Dorado. Meno nota ai più è la città inca di Paititi, che però ha mosso esploratori e ricercatori nel corso dei secoli. Detta semplicemente, Paititi è il luogo in cui gli ultimi Inca si rifugiarono per sfuggire ai Conquistadores. Dovrebbe essere una […]

Categorie
Atlantide

La Porta degli Dei in Perù potrebbe condurre ad altri Universi

Il Perù è una delle nazioni maggiormente ricche di siti archeologici interessanti quando si parla di antiche civiltà. Tutti sappiamo che qui ci sono molti luoghi in cui sono vissuti gli Incas, civiltà precolombiana che conobbe la sua fine per l’arrivo dei Conquistadores spagnoli. Tra le molte costruzioni attribuite agli Incas, ma con caratteristiche decisamente […]

Categorie
Atlantide

Le piramidi di Pantiacolla, un mistero avvolto nella foresta

Le piramidi sono strutture create dall’uomo che sono state nel corso dei secoli oggetto delle più svariate speculazioni. La domanda che più comunemente ci si pone riguarda il perché le civiltà antiche, e non solo quella egizia, abbiano prediletto tale forma. Quasi certamente non si tratta di un caso, né è una coincidenza che vi […]

Categorie
Atlantide

Gli Oracoli di Apurimac e il Monolito di Sayhuite

L’abilità nell’incisione della pietra mostrata dai nostri antenati non cessa mai di stupirci. Esistono reperti che risalgono a molto tempo addietro e che incantano per la loro precisione e per la squisita fattura. Il Monolito di Sayhuite è una roccia completamente intagliata in superficie. La sua origine e il suo scopo ci sono ignoti, ma […]

Categorie
Atlantide

Ollantaytambo, i gradini degli Dei

Il Centro America è una continua fucina di sorprese. Le Americhe, in generale, non vengono spesso tenute nel dovuto conto – quando si parla di indagini archeologiche – perché nel nostro immaginario di “vecchi europei” sono il “Continente giovane”. In verità qui esistono reperti che appaiono molto antichi, come quelli presenti in Perù a Ollantaytambo. […]

Categorie
Astrologia

Equinozio e Solstizio: un antico rito per “legare” il Sole

Ieri, 23 settembre, è dunque ufficialmente iniziato l’Autunno astronomico con l’Equinozio d’autunno. L’Equinozio è il momento in cui il Sole si trova allo zenit sull’equatore: in Primavera poi inizia a salire, e invece in questo periodo a scendere. Ecco dunque che le giornate cominciano a farsi più corte e che si hanno meno ore di […]

Exit mobile version