Categorie
Atlantide

L’Isola di Pasqua e altri indizi di Mu sparsi per il Pacifico

Il più grande sostenitore dell’esistenza di Mu, e anche il suo più grande teorizzatore, è stato il colonnello James Churchward. Sono molti però coloro i quali non danno credito ai suoi scritti e alle sue ipotesi, e non si può negare che Churchward pecchi spesso di ingenuità o superficialità. C’è però qualcosa che è innegabile, […]

Categorie
Atlantide

Il magico Monte Shasta e le sue leggende

La Sibilla Appenninica abita nel cuore della montagna che porta il suo nome: ma il Monte Sibilla non è il solo sul quale sono fiorite leggende e storie fantastiche. Sarà perché la montagna, proprio in quanto tale, suscita connessioni profonde nell’animo umano, poiché luogo che diventa fulcro di grandi energie cosmiche. E questa non è […]

Categorie
Atlantide

Le tavolette di Niven: una prova dell’esistenza di Mu

Nel suo libro “Lost Continent of Mu, the Motherland of Man” (“Il continente perduto di Mu, la Terra Madre dell’Umanità”, 1926), il colonnello James Churchward dedica un intero capitolo alle straordinarie scoperte del geologo William Niven. Niven aveva lavorato a lungo in Messico, dove si era convinto di aver trovato le tracce di una civiltà antichissima, […]

Categorie
Atlantide

Antartide misterioso: sotto il ghiaccio resti di continenti perduti

L’Australia viene da molti considerato il “Nuovo Continente”, mentre l’Europa è detta “Vecchio Continente”. Queste denominazioni sono state date in base alle vicende geologiche di formazione della superficie terrestre. Derivano però anche dalla conoscenza che l’uomo è venuto acquisendo, nel corso dei secoli, sulla formazione del mondo come appare oggi. C’è però un continente più […]

Exit mobile version