Categorie
Atlantide

I Giganti di Mont’e Prama

Nel 1974 un contadino stava lavorando nel suo campo nella zona di Mont’e Prama, in Sardegna. Mont’e Prama si trova nella penisola del Sinis, nel comune di Cabras. Oggi è un’importante area archeologica ancora da esplorare nella sua completezza. Infatti quel giorno del 1974 il signor Battista Meli incappò in un pezzo di pietra che […]

Categorie
Atlantide

La storia del gigante GogMagog e la nascita di Albione

Capita spesso di imbattersi in giganti, leggendo le vecchie storie. Beninteso, per vecchie storie intendiamo anche libri più che autorevoli, come la Bibbia. Nella Bibbia si racconta che i giganti fossero creature nate dall’unione di donne umane e creature angeliche. In ebraico si chiamano Nephilim e vissero prima del diluvio e di Noè, per quanto […]

Categorie
Atlantide

I giganti di Lovelock e la leggenda dei Si-Te-Cah

Secondo una nota teoria revisionista, confutata dalla scienza ufficiale, i racconti biblici non sono solo racconti. Quando si parla di una razza di giganti, si parla davvero di esseri molto alti, e non a causa di anomalie, esistiti un tempo sulla Terra. Di tale esistenza si è dibattuto a lungo. Chi la nega decisamente rifiuta […]

Categorie
Atlantide

I Menehune delle Hawaii, il vero “piccolo popolo”

C’era una volta un popolo di giganti, e c’era una volta un popolo di nani. Quante mitologie di tutto il mondo narrano di persone altissime, e di altre piccolissime? Naturalmente, per gli uomini moderni questi non sono che racconti, favole e vaneggiamenti di popoli primordiali che usavano la fantasia più di quanto non usassero la […]

Categorie
Atlantide

Gli scheletri dei giganti: quei ritrovamenti smentiti o finiti nel nulla

Uno dei maggiori divertimenti dei cosiddetti “debunkers”, vale a dire coloro che smantellano le notizie fasulle, consiste nel dichiarare dei fake le notizie riguardanti il ritrovamento di scheletri di giganti. Sentirete sempre parlare di “bufale”, ma c’è una cosa da osservare. Queste notizie, in passato, sono state molto numerose. Inoltre, non comparivano su giornaletti scandalistici […]

Categorie
Atlantide

Le impronte degli dei: il tempio di Ain Dara

Come si può ipotizzare di riuscire a ricostruire la storia dell’Uomo, se sovente essa viene occultata per interessi di parte? Ancora peggio, come è possibile ricostruire la storia dell’Uomo se quei reperti che, più di altri, potrebbero raccontarcela, vengono distrutti dalla follia della Guerra? Questo è quello che è accaduto ad un sito archeologico di […]

Categorie
Atlantide

Il Cromlech di Mzora, la tomba di Anteo

Quando si parla di siti megalitici molto spesso si tende a trascurare l’Africa (eccezion fatta che per l’Egitto, s’intende). Invece uno dei luoghi più interessanti, anche alla luce della ricerca delle tracce della perduta Atlantide, si trova in Marocco. Parliamo di un cerchio di pietre, o cromlech, che si può tranquillamente assimilare a Stonehenge. Anzi, […]

Categorie
Atlantide

La Sardegna e il popolo dei Giganti

La Sardegna è, insieme alla Sicilia, una delle due principali isole italiane. La Sardegna però, per certi versi, sembra aliena persino all’Italia stessa, possedendo caratteristiche tutte sue peculiari. Poco densamente abitata, conserva tradizioni e memorie che risalgono fino a tempi molto antichi. Numerose leggende locali parlano di un popolo di giganti che abitò anticamente questa […]

Categorie
Leggende

Le Fortezze delle Fate: luoghi da non profanare

L’Irlanda è la terra dove, più che in ogni altro Paese, si fa ancora sentire molto forte l’impronta culturale celtica. Quelle che per noi sono “favole e leggende”, per la popolazione irlandese sono invece ancora delle storie vive, che vengono dal passato ma agiscono ancora sul presente. Tra le molte costruzioni avite che popolano il […]

Categorie
Atlantide

Un Gigante che è esistito davvero: la strana e commovente storia di Kap Dwa

Gli antichi racconti, miti e leggende sono ricolmi di storie di giganti. I giganti non erano solo uomini più alti del normale. Erano esseri colossali con poteri sovrumani. In molti casi erano considerati semidei: se ne parla persino nella Bibbia, dove sono chiamati Nephilim. In tempi più recenti ci sono stati anche ritrovamenti di corpi […]

Exit mobile version