Categorie
Atlantide

I giganti degli Adena: un volto dal passato

La cultura Adena si sviluppò tra il 1000 avanti Cristo e il 300 circa dopo Cristo in Nord America, e più esattamente negli stati dell’Ohio, dell’Indiana, della Virginia, del Kentucky e parzialmente negli stati della Pennsylvania e di New York. Gli Adena erano parte di quella più ampia civiltà detta dei “mound builders”. Infatti le […]

Categorie
Atlantide

Il monolite di Tlaloc e la maledizione di Atlantide

Le popolazioni mesoamericane avevano un complesso pantheon di divinità che noi conosciamo abbastanza bene, attraverso i codici che sono stati ritrovati e decifrati, e attraverso le iscrizioni negli edifici sacri. Una tra le divinità più interessanti e importanti per gli Aztechi era Tlaloc, che troviamo citato sovente come dio della pioggia e delle manifestazioni atmosferiche. […]

Categorie
Atlantide

Come la Terra può essere stata abitata da civiltà avanzate prima della nostra

L’obiezione che più di frequente solleva chi non crede al fatto che la storia dell’Uomo possa essere diversa da come viene comunemente raccontata è la seguente. Se sono esistite civiltà avanzate prima di quelle che ben conosciamo, perché non hanno lasciato traccia? Perché non c’è nessun indizio a provarlo? Tralasciando il fatto che forse di […]

Categorie
Atlantide

La Russia e la ricerca di Atlantide: solide basi scientifiche

La ricerca di Atlantide è più del mero passatempo ozioso di un qualche archeologo improvvisato: è un’esigenza che si deve avvertire alla luce di svariati indizi che testimoniano come, in effetti, la storia dell’Uomo così come l’abbiamo scritta presenta delle inesattezze. Studiosi, scienziati di varie discipline e oceanografi si sono appassionati a questo studio che […]

Categorie
Atlantide

I Templi Trittici: una traccia di Atlantide e dell’antica religione

Nel 2011 Richard Cassaro, esperto di religioni antiche e di società segrete, scrisse un libro intitolato “Written in stone”, “Scritto nella pietra”. Nel 2016 poi pubblicò un altro volume intitolato “Missing link”, “Il collegamento mancante”. In questi due scritti, sulla base della sua grande esperienza e degli approfonditi studi da lui condotti, Cassaro ha esposto […]

Categorie
Atlantide

L’Ade e l’Oltremondo antico: forse non era solo un luogo spirituale ma fisico

In un precedente articolo, avevamo ipotizzato che il cosiddetto “Paradiso terrestre”, variamente descritto nelle varie religioni e mitologie umane, non fosse altro che un lontano ricordo della perduta Atlantide. In questo articolo analizzeremo un’altra ipotesi, che sulle prime potrebbe sembrare dicotomica con la precedente ma che, in realtà, potrebbe in un certo senso avvalorarla. C’è […]

Categorie
Atlantide

Sulle tracce di Atlantide: Cancho Roano

Una teoria molto diffusa, e che troverebbe sostegno sulla base di diversi ritrovamenti fatti lungo le coste atlantiche della Spagna, dice che a sud della penisola iberica si trovava un tempo l’ultimo avamposto di Atlantide, la città di Tartesso. I fuggiaschi del continente affondato sarebbero scappati in varie direzioni, e di certo alcuni di loro […]

Categorie
Atlantide

Tell Abu Hureyra, che fu distrutta da una catastrofe di proporzioni globali

Coloro che sono maggiormente scettici circa l’esistenza di Atlantide contestano soprattutto il fatto che una civiltà così antica e così evoluta, storicamente, non può essere esistita. Altro punto molto dibattuto è l’evento catastrofico che, teoricamente, avrebbe posto fine alla sua esistenza. In realtà al giorno d’oggi la scienza ha provato in più e più modi […]

Categorie
Atlantide

Tra le zampe del leone: l’enigmatica fortezza di Sigiriya

Sull’isola dello Sri Lanka c’è una costruzione antica che nel 1982 l’UNESCO ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Invero si tratta di una vista mozzafiato che potrebbe celare molto più di quello che appare agli occhi. Esploriamo l’enigmatica fortezza di Sigiriya cercando di scoprire quale possa essere, se esiste, la sua connessione con la Grande Sfinge di […]

Categorie
Atlantide

La Sardegna e il popolo dei Giganti

La Sardegna è, insieme alla Sicilia, una delle due principali isole italiane. La Sardegna però, per certi versi, sembra aliena persino all’Italia stessa, possedendo caratteristiche tutte sue peculiari. Poco densamente abitata, conserva tradizioni e memorie che risalgono fino a tempi molto antichi. Numerose leggende locali parlano di un popolo di giganti che abitò anticamente questa […]

Exit mobile version