Categorie
Atlantide

Progetto ScanPyramids: scoperto corridoio che potrebbe portare alla sepoltura di Cheope

Su queste pagine abbiamo già parlato del progetto ScanPyramids, inaugurato nel 2015. Parliamo di una cooperazione internazionale che si muove sotto l’egida dell’Università del Cairo che ha lo scopo di analizzare l’interno della grande piramide di Giza. Si suppone sia stata costruita negli anni in cui regnò il faraone Cheope, vale a dire tra il […]

Categorie
Atlantide

Il Disco di Sabu: tecnologia sconosciuta dall’Antico Egitto

La tomba più famosa dell’Antico Egitto, non serve dirlo, è quella del faraone Tutankhamon, divenuta celebre per le eccezionali ricchezze conservate al suo interno (ma anche per la famigerata maledizione). Nel corso dei vari scavi, però, sono state aperte tantissime tombe, e si può dire che in ognuna di esse sia stato trovato qualcosa di […]

Categorie
Atlantide

La piramide non finita di Zawyet el-Aryan: che cos’era davvero

Che di piramidi in Egitto ce ne siano parecchie di più, rispetto alle tre arcinote della piana di Giza, è cosa risaputa. Quello che non in molti sanno è che ci sono anche siti archeologici negletti, poco conosciuti, che si dice potessero essere piramidi ma che in con tutta probabilità erano tutt’altro. Ci troviamo di […]

Categorie
Atlantide

Geroglifici Micmac: come l’Egitto sbarcò in America

La versione vulgata della storia antica dice che le civiltà umane si svilupparono e crebbero l’una in modo indipendente dall’altra. D’altro canto, come immaginare che popolazioni poco più che primitive potessero riuscire a navigare oltre i mari, addirittura oltre gli Oceani sconfinati? A dire il vero, prove contrarie ce ne sono in abbondanza. Noi ne […]

Categorie
Atlantide

Il Pozzo di Osiride: uno dei luoghi meno conosciuti della piana di Giza

Il legame tra l’Egitto e la perduta Atlantide è sancito dallo stesso Platone, il quale apprende come era organizzata quell’antica civiltà da un sacerdote egizio. In molti sono convinti che proprio in Egitto siano ancora celati molti indizi che proverebbero che Atlantide è davvero esistita. Se a questo si aggiunge che in Egitto tutto suscita […]

Categorie
Atlantide

Il “Grande Vuoto” scoperto nel cuore della Piramide di Cheope

Non smette mai di stupirci un fatto semplice, ma innegabile. Uno dei monumenti più noti e visitati dai turisti in tutto il mondo è la piramide di Cheope. Questa costruzione è anche stata esplorata, analizzata e studiata numerose volte nel corso degli anni. Nonostante questo, essa resta ancora un mistero. Mancando fonti scritte che dicano […]

Categorie
Atlantide

Godself Icon: il simbolo della religiosità di Atlantide

Molto spesso la strada che porta ad Atlantide passa attraverso simboli e stilemi di antiche lingue e religioni. Gli studiosi hanno da tempo notato qualcosa di immegabile, ovvero che ci sono forme che ricorrono con una frequenza che non si può attribuire al caso, ma ad una qualche forma di memoria archetipica (basti pensare al […]

Categorie
Atlantide

Immagini che mostrano l’incredibile vetustà della Sfinge

Le piramidi e la Sfinge: ogni ricerca di Atlantide parte da questo luogo, dalla piana di Giza. Questo non è solo l’effetto dell’innegabile malia che la civiltà che fiorì anticamente lungo le sponde del Nilo esercita su di noi. Sono molti gli indizi che fanno pensare che la grandezza dei faraoni sia la prima e […]

Categorie
Atlantide

I reperti egizi scoperti nel Grand Canyon

Come doverosa premessa da fare prima di addentrarci nell’argomento di questo articolo, precisiamo che la storia che racconteremo non è mai stata verificata. Da molte fonti leggerete che si tratta di una bufala, un elaborato scherzo “come andava molto di moda in quegli anni”. Non esistendo elementi certi né a conferma, ma neppure a smentita […]

Categorie
Atlantide

Il foro sulla testa della Sfinge e perché venne chiuso

Zahi Hawass è forse ad oggi uno dei maggiori esperti viventi in materia di Antico Egitto. Archeologo e segretario generale del Consiglio Supremo delle Antichità Egizie, è innegabilmente una delle autorità in materia. Eppure, quando si parla di reperti anche molto famosi come la Sfinge, il suo atteggiamento viene trovato spesso elusivo: a volte addirittura […]

Exit mobile version