Categorie
Atlantide

Crescentis, la città di 12.000 anni sotto l’acqua al largo della Louisiana

Sembra che al giorno d’oggi tutto sia stato scoperto, tutto sia stato ormai portato alla luce del sole. Giusto? Sbagliato, anzi, sbagliatissimo. I satelliti possono anche mostrarci immagini straordinarie dallo spazio profondo, ma ci sono abissi che ancora restano inesploarti, e sono i fondali marini e oceanici. Il nostro pianeta è ricoperto per la maggior […]

Categorie
Atlantide

I dischi dei Dropa: manufatti antichi di 12000 anni svaniti nel nulla

Oggi ti raccontiamo, per l’ennesima volta, una storia che si confonde tra realtà e invenzione. Al giorno d’oggi, i più sono unanimi nel dire che tutta la storia dei Dischi dei Dropa sia stata inventata di sana pianta, e gli scettici e i frettolosi chiuderebbero qui la questione. Ma i curiosi, quelli che non sono […]

Categorie
Atlantide

Una città sotterranea nel Missouri: lo strano caso di Moberly

Il Missouri è uno stato degli USA, la cui capitale è Jefferson City, anche se la città più famosa è Saint Louis. Conoscerai questo stato per il fiume Mississippi e per le sue vaste estensioni. In Missouri c’è una cittadina che si chiama Moberly, nota anche come “Magic City” per il rapido sviluppo che conobbe […]

Categorie
Atlantide

Le piramidi di Rock Lake: misteriose strutture sommerse

Accade spesso che scoperte straordinarie, tali da lasciare a bocca aperta studiosi e archeologi, vengano fatte per puro caso. Accade anche, però, che scoperte che potrebbero essere rivoluzionarie vengano poi lasciate lì a languire, senza approfondimenti o, peggio ancora, negandone l’importanza. Questo potrebbe forse essere il caso delle piramidi di Rock Lake. Rock Lake si […]

Categorie
Atlantide

La città perduta del Kalahari, una leggenda o una verità dimenticata

Di città o civiltà perdute sembrerebbe esserne pieno il mondo, ma di questa nello specifico forse non ne hai mai sentito parlare. La città perduta del Kalahari ha una storia abbastanza curiosa e molto intrigante, e così come accade per molti altri misteri irrisolti, divide in due la comunità degli studiosi. Ci sono gli scettici […]

Categorie
Atlantide

La piramide non finita di Zawyet el-Aryan: che cos’era davvero

Che di piramidi in Egitto ce ne siano parecchie di più, rispetto alle tre arcinote della piana di Giza, è cosa risaputa. Quello che non in molti sanno è che ci sono anche siti archeologici negletti, poco conosciuti, che si dice potessero essere piramidi ma che in con tutta probabilità erano tutt’altro. Ci troviamo di […]

Categorie
Atlantide

Antartide misterioso: c’è una città sotto al ghiaccio?

Non è la prima volta che su queste pagine parliamo del continente antartico come sede di elementi enigmatici che possono essere apprezzati solo grazie all’ausilio di Google Earth o dei satelliti. L’Antartide è uno dei luoghi più inospitali del pianeta, ed è quindi estremamente complicato esplorarne le regioni. Chi ci ha provato in passato, spesso […]

Categorie
Atlantide

Uno strumento tecnologico che viene dal passato: lo shamir

Confrontandoci con le enormi piramidi della piana di Giza, con le costruzioni megalitiche dei siti peruviani come Macchu Picchu o Sacsayhuamán o Ollantaytambo, o con le strutture di Baalbek o con i menhir, ci siamo chiesti spesso: ma come hanno fatto? Parliamo di opere erette migliaia di anni fa, quando l’uomo non aveva a sua […]

Categorie
Atlantide

Geroglifici Micmac: come l’Egitto sbarcò in America

La versione vulgata della storia antica dice che le civiltà umane si svilupparono e crebbero l’una in modo indipendente dall’altra. D’altro canto, come immaginare che popolazioni poco più che primitive potessero riuscire a navigare oltre i mari, addirittura oltre gli Oceani sconfinati? A dire il vero, prove contrarie ce ne sono in abbondanza. Noi ne […]

Categorie
Profeti&Profezie

La Bibbia di Kolbrin e la profezia del Distruttore

Chi studia il passato ha due tipi di fonti su cui basarsi. Ci sono i reperti materiali, tutto ciò che le civiltà antiche hanno lasciato come manufatti, opere d’arte, utensili per la vita quotidiana, e ci sono i reperti scritti. Più andiamo indietro nel tempo, più è difficile trovare questi ultimi. C’è stato un tempo, […]

Exit mobile version