Categoria: Atlantide
Gli dei della Grecia erano davvero dei?

Chiunque abbia studiato la mitologia greca e l’affascinante (e troppo spesso dimenticato) retaggio antico di questo popolo, conosce bene le tante divinità del nutrito pantheon greco. A dirla tutta, per conoscerle basta aver visto i cartoni animati da bambini! Quello che si legge nei libri di scuola suona più o…
Le Cronache dell’Akasha: per riscrivere la Storia dell’Uomo

Parlando di Atlantide è quasi impossibile non fare riferimento alla Società Teosofica e ad uno dei suoi esponenti più famosi, Rudolf Steiner. Possiamo affermare che esistono due storie di Atlantide, il continente perduto, non contraddittorie tra loro ma parallele. Da una parte c’è quella descritta da Ignatius Donnelly, che cercò…
La pietra di Atlantide: il Larimar

Molto spesso il perduto continente di Atlantide viene associato all’uso dei cristalli. Al giorno d’oggi conosciamo il potere di queste pietre, tanto che esiste una disciplina chiamata “cristalloterapia” che sfrutta le virtù di tali minerali per curare alcune patologie, fisiche e soprattutto mentali. C’è però una pietra che, più di…
Colui che immaginò il futuro: Nikola Tesla
13 Teschi di Cristallo per evitare la Fine del Mondo

Qualche anno fa la leggenda dei teschi di cristallo è tornata alla ribalta grazie ad un film che aveva come protagonista l’archeologo dell’avventura per eccellenza, Indiana Jones. Come spesso accade, la verità è molto più intrigante della fantasia: perché l’alone di mistero che ammanta questi manufatti è ben lungi dall’essere…
La festa di Imbolc e la saggezza dei Tuatha dé Danann
Quando i giganti camminavano sulla Terra

La teoria dell’evoluzione messa a punto da Charles Darwin ipotizza per il genere umano un percorso in linea retta. Da forme di vita meno progredite ci siamo mano a mano “perfezionati” poiché è così che funziona la selezione naturale: sopravvivono gli esemplari che meglio si sanno adattare all’ambiente. Nella catena…
La sommersa città di Ys e la sua storia
Il meraviglioso meccanismo di Antikythera: fasi lunari, eclissi e previsioni

Antikythera è un’isola il cui nome vuol dire, letteralmente, al lato opposto di Kythera (Citera). Citera è un’isola greca dove, si racconta, nacque Afrodite, la dea della bellezza nota ai Romani come Venere. Antikythera è un’isola ad essa speculare e, ai tempi in cui si svolge la nostra storia, era…